

Nel quartiere San Giovanni non sono proprio tutti entusiasti del documentario che si sta girando in questi giorni su Francesco Totti. Soprattutto la zona attorno a piazza Epiro è interessata dalle riprese sulla vita der Pupone, nato a pochi passi da piazza Metronia. E i divieti di sosta stanno fioccando a più non posso. Lo dimostrano anche le foto che abbiamo raccolto dai social.
Le riprese del documentario della Wildside stanno in sostanza cambiando la vita di questo quartiere residenziale. Le cineprese sono già entrate nella scuola Manzoni, dove Totti ha frequentato le elementari. Nei prossimi giorni la troupe continuerà a girare a via Populonia e a via Vetulonia, e nelle strade limitrofe.
Molti cittadini della zona si lamentano di essere stati avvisati tardi dei divieti di sosta. Tanti sono stati costretti a recuperare la propria auto rimossa senza troppo preavviso per permettere ai grossi camion cinematografici di occupare la strada. E anche il traffico nella zona ne ha pesantemente risentito.
“Nemmeno a piedi mi hanno fatto passare”, dice la signora Rosella nel gruppo di quartiere su Facebook. Oramai da due giorni la nostra strada è un set cinematografico – aggiunge Nino di 50 anno che vive su via Vetulonia – È suggestivo, ma per trovare trovare parcheggio è un vero rebus”. Giuliano ci dice: “Alla fine ieri sera ho parcheggiato quasi a Caracalla, assurdo per chi ogni anno deve pagare il bollo auto”.
In effetti, i più su di giri per la novità sembrano i ragazzi. Ma chi deve tutti i giorni trovare un posto in una zona, come quella di San Giovanni, sovraccarica di auto, non è proprio entusiasta. Tra l’altro, anche i genitori della scuola Manzoni, che portano a scuola i loro figli in auto, hanno avuto difficoltà, e dunque ieri e stamattina hanno dovuto parcheggiare a centinaia di metri dall’istituto scolastico. Insomma, il cinema è bello, ma conviverci non è proprio facile.