Traforo, è allarme sicurezza: piovono calcinacci dalla volta

Destano preoccupazione le condizioni della principale via di accesso a Piazza di Spagna, che collega via Nazionale con via del Tritone.

Buche a Roma
Buche a Roma

Destano preoccupazione le condizioni del Traforo Umberto I, principale via di accesso turistica a Piazza di Spagna, che, passando sotto i giardini del Quirinale, collega via Nazionale con via del Tritone. Secondo quanto scrive il Messaggero “ a distanza di anni le sue condizioni sembrano essere peggiorate. Già dopo la ristrutturazione del 2007 venne chiuso al traffico e al transito dei pedoni per il distacco di pezzi di intonaco. E oggi, oltre a soffrire di vecchi e antichi mali, si sta ripetendo lo stesso fenomeno, tanto da allarmare i residenti. E da far arrivare il caso in Campidoglio”.

Delle sue criticità, infatti, si sono occupati Fratelli d’Italia e Pd, che hanno chiesto al sindaco di intervenire, a tutela della sicurezza pubblica. Il 5 novembre, il capogruppo di FdI in Campidoglio, Andrea de Priamo, ha presentato una un’interrogazione per far luce sulla questione, dopo aver ricevuto decine di segnalazioni da parte dei cittadini, sulla «caduta di calcinacci all’interno della galleria».

«Nel tunnel sono presenti diverse criticità dai detriti al fondo sdrucciolevole che mettono in pericolo i mezzi in circolazione e i pedoni che lo percorrono lungo i marciapiedi – scrive De Priamo nel documento – Ai due ingressi del Traforo (via Milano e via del Traforo) stazionano quotidianamente bus turistici che ostacolano la visibilità sia ai mezzi in transito che ai passanti, rendendo la circolazione pericolosissima».

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014