Sale a 13 il bilancio delle vittime dell’incidente che ha coinvolto una delle cabine della funivia del Mottarone, in Piemonte.
Due bambini restano ricoverati in codice rosso.
E’ stata la rottura di uno dei cavi portanti della funivia la causa della tragedia verificatasi sulle pendici del monte Mottarone. Il cavo si sarebbe spezzato di netto a circa 100 metri dalla vetta. La cabina, secondo quanto riferisce il profilo Twitter del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, si trova attualmente in una zona boschiva e presenta gravi danni strutturali. Due dei minori coinvolti nell’incidente sono rimasti feriti e sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino.
“Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita. Esprimo alle famiglie colpite e alle comunita’ in lutto la partecipazione di tutta l’Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone”. Cosi’ il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota.
“Ho appreso con profondo dolore la notizia del tragico incidente della funivia Stresa – Mottarone. Esprimo il cordoglio di tutto il Governo alle famiglie delle vittime, con un pensiero particolare rivolto ai bimbi rimasti gravemente feriti e ai loro familiari”. Lo afferma il presidente del consiglio Mario Draghi che segue ogni aggiornamento in costante contatto con il ministro Enrico Giovannini, con la Protezione Civile e con le autorita’ locali.
La funivia Stresa-Alpino-Mottarone e’ situata nel comune di Stresa, in Piemonte, e collega la cittadina del Lago Maggiore con la vetta del Mottarone. Per le operazioni di soccorso sono intervenuti due elicotteri delle basi di elisoccorso di Borgosesia e Varallo.