Trasporto pubblico gratis come in Germania e in Spagna. La proposta di Gualtieri: “Le risorse ci sono”

Il sindaco ha poi parlato dell'incendio a Malagrotta, garantendo che entro una settimana la città sarà fuori dall'emergenza rifiuti. Anche se, "per raggiungere l'eccellenza, perché Roma sia pulita come merita, ci vorranno almeno un paio di anni"

La gratuità, o quasi, del trasporto pubblico è “un provvedimento preso in Germania e in Spagna. Lo Stato investe, abbiamo risorse che si possono utilizzare per il buon andamento delle entrate fiscali, non è necessario fare uno scostamento né aumentare le tasse”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervistato da Rtl.

“Così – ha aggiunto – si aiutano in modo concreto le fasce di lavoratori e di pensionati a basso reddito, si aiuta a rilanciare la cultura del trasporto pubblico e si investe sul trasporto pubblico. Penso ci siano le risorse per fare quanto fatto in Germania e Spagna”.

Dopo l’incendio del Tmb di Malagrotta “stiamo lavorando con il massimo impegno” per ripulire la città ed “entro una settimana saremo fuori dall’emergenza, torneremo alla situazione precedente all’incendio di Malagrotta” ma “per raggiungere l’eccellenza, perché Roma sia pulita come merita, ci vorranno almeno un paio di anni”.

Con l’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, “abbiamo già iniziato a collaborare, per una mostra e per la presentazione di un autobus con la realtà tre D. Ci sentiamo e lo chiamerò presto per continuare il nostro confronto”, ha concluso il sindaco.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014