Treni Roma-Fiumicino: si rischia riduzione corse in estate

Chiesta audizione alla commissione Lavori pubblici dal consigliere regionale del Pd, Califano. Il sindaco Montino, "situazione drammatica, servono risposte"

photo credit Michael from Minnesota licenza cc: https://bit.ly/1gq1xbZ

“Questa mattina ho inviato una lettera al presidente della commissione lavori pubblici Patanè per chiedere la convocazione dei vertici di Trenitalia e Rfi in merito alle voci su una presunta riduzione delle corse durante il periodo estivo della linea FL5 che collega Roma con Fiumicino”. Così il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano

“Se le notizie fossero confermate, si tratterebbe di una decisione che creerebbe fortissimi disagi a centinaia di cittadini che quotidianamente si spostano fuori dalla città per motivi di studio o lavoro. E arrecherebbe gravi danni al turismo e all’economia delle nostre spiagge che registrano un notevole aumento di visite grazie al collegamento diretto tra Roma e le stazioni di Macarese e Palidoro”.

A tutto ciò si aggiunge  – continua il consigliere dem – un’altra problematica, quella del costo del servizio. Chi vive nella zona di Parco Leonardo è costretta a pagare ben 8 euro di biglietto per una sola fermata che porta all’aeroporto Leonardo da Vinci e viceversa.

All’audizione è stata chiesta la presenza anche dei Comuni di Fiumicino, Roma, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Civitavecchia e la direzione mobilità della Regione.

Da parte sua il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, in una nota commenta: “Forse ad Rfi e a tutti gli altri attori che gestiscono il trasporto ferroviario regionale non è chiara la situazione, ma gliela spieghiamo. La situazione per chi usa il treno per arrivare o partire dalla nostra città è drammatica. Treni che saltano, intere corse che non si fermano né a Maccarese né a Palidoro, la prima fermata extraurbana dopo Roma è Ladispoli e i treni che arrivano da Pisa non si fermano nelle nostre stazioni neanche nelle ore di punta. Inoltre, si stanno spendendo tantissimi soldi per rifare le stazioni di Civitavecchia, Cerenova, Ladispoli, Montalto di Castro, Tarquinia ma nessuno pensa ad un intervento nelle nostre stazioni, trattate come le Cenerentola delle ferrovie”.

“Parco Leonardo è in condizioni indecenti – sottolinea Montino – e non si riesce nemmeno a riparare le fogne nel sottopassaggio di Maccarese. Non abbiamo bisogno di pompieri che cercano di buttare acqua sul fuoco. Abbiamo bisogno di verità e di risposte concrete. Gli 80mila abitanti di Fiumicino hanno diritto a soluzioni serie e operative”, ha concluso il sindaco.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014