Sarebbe impossibile mangiare, vendere, sdraiarsi sulla scalinata di Trinità dei Monti. Lo vieta l’ordinanza anti decoro del Campidoglio, ma evidentemente non sempre è così, come abbiamo verificato noi lunedì 23. Il bivacco è sotto gli occhi di tutti.
Il momento cruciale sembra essere all’ora di pranzo, quando c’è il cambio tra una pattuglia e l’altra dei Vigili Urbani. Quando infatti abbiamo girato il video, poco dopo le 13, non abbiamo trovato nessun agente della polizia municipale a piazza di Spagna.
Le multe ci sarebbero, fino a 240 euro, ma l’esiguità delle forze in campo non permette una piena applicazione in centro, e questo vale ancor di più in questa stagione in cui i turisti stanno letteralmente prendendo d’assalto la città. Da quanto ci è stato detto dalla polizia presente a piazza di Spagna, il divieto è ancora valido. E Trinità dei Monti è pattugliata ma con notevoli “buchi” nei controlli.
“La bellezza di Roma deve essere rispettata da tutti. Per questo ho firmato un’ordinanza: non tolleriamo episodi contrari alle regole di decoro urbano e vogliamo tutelare il patrimonio storico, artistico e archeologico di Roma”, aveva spiegato a suo tempo su Facebook la sindaca Virginia Raggi.
L’ordinanza per il Campidoglio si era resa necessaria “per impedire che si verifichino episodi contrari alle regole di decoro urbano e garantire adeguata tutela del patrimonio storico, artistico e archeologico di Roma Capitale”, spiegavano da Palazzo Senatorio. I divieti riguardano le fontane di particolare interesse storico, artistico e archeologico “inclusi i loro basamenti e le relative aree di pertinenza”.