Tutti ammessi alla maturità: gli esami avranno inizio il 17 giugno alle ore 8:30. Previsto, per quest’anno, il solo colloquio orale. Di solito il 96% dei ragazzi viene ammesso, in media, ogni anno, all’esame finale: il prossimo giugno, invece, tutti avranno la possibilità di sostenere le prove, tenuto conto del periodo dell’emergenza. Ma i crediti di accesso e il voto finale si baseranno sul percorso realmente fatto dagli studenti. E’ in sintesi il contenuto della ordinanza del ministero dell’Istruzione sulla maturità.
Intanto, sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Provvedimenti che tengono conto di quanto previsto dal decreto scuola. Le Ordinanze, presentate ai sindacati – rende noto il ministero – sono state inviate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere prima della pubblicazione. Si tratta di tre testi: uno per la valutazione di fine anno degli studenti e per il recupero degli apprendimenti, uno per gli Esami del primo ciclo, uno per gli Esami del secondo ciclo.