Vercelli: stasera fiaccolata per Simona Rocca

La donna è rimasta gravemente ustionata dopo che l'ex ha dato fuoco alla sua auto. Invece oggi è uscita dal coma la sorella di Maria Sartori, uccisa sabato dall'ex marito

Simona Rocca (foto da pagina Fb 'Sei di Vercelli se')

Stasera a Vercelli ci sarà una fiaccolata di solidarietà per Simona Rocca, la donna aggredita stamattina dall’ex compagno, che ha dato fuoco all’auto in cui si trovava. Simona lotta tra la vita e al morte dopo aver riportato ustioni sul 45% per cento del corpo.

L’appuntamento è alle ore 21 in Corso Libertà, secondo quanto riportano gli organizzatori nella pagina Fb ‘Sei di Vercelli se’.

“Adesso basta. Donne, uniamoci in piazza. Fanno finta di non capire, fanno finta di non collegare la loro politica ai femminicidi. Eppure anche lei, l’ultima donna, bruciata nella sua macchina a Vercelli, aveva denunciato, aveva chiesto aiuto e non le hanno dato ascolto!”. E’ stato il commento della presidente della ong ‘Differenza Donna’ Elisa Ercoli, commentando quanto accaduto oggi.

Quello di Simona Rocca è infatti l’ultimo caso in ordine di temp di violenza contro le donne, che arriva a breve distanza dal femminicidio di Marisa Sartori, la 25 enne di Curno, in  provincia di Bergamo, uccisa sabato scorso a coltellate dal suo ex marito. Nell’aggressione era rimasta gravemente ferita anche la sorella Deborah che si trovava con lei. L’uomo, Ezzeddine Arjoun, tunisino di 35 anni è ora in carcere con l’accusa di omicidio volontario e tentato omicidio.

L’aggressione alle due sorelle e’ avvenuta nel garage della casa dei genitori, dove Marisa si recava sempre accompagnata da quando il suo ex l’aveva minacciata non accettando la sua intenzione di divorziare. Oggi Deborah si è risvegliata dal coma e domani sarà sentito dai carabinieri

Mentre a Barge, in provincia di Cuneo, sempre oggi ci sono stati i funerali di Anna Piccato, la settantenne uccisa il 23 gennaio scorso in un giardino pubblico del paese. Che l’ha voluta ricordare mettendo delle scarpe rosse  – simbolo del no alla violenza sulle donne – davanti all’uscio di case e botteghe.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna