Via del Corso, ok Campidoglio a nuova area pedonale

Pubblicata la delibera che fissa la nuova area da largo Goldoni fino all'incrocio con via della Convertite e via del Parlamento e rimodula l'area pedonale già esistente

L'angolo tra Via del Parlamento e Via del Corso

È stata pubblicata sull’Albo pretorio di Roma Capitale la delibera della giunta Raggi – approvata il 24 aprile – che fissa la nuova area pedonale in via del Corso che andrà da largo Goldoni fino all’incrocio con via della Convertite e via del Parlamento. La stessa delibera rimodula l’area pedonale già esistente, che dal 2002 andava da piazza del Popolo a Largo Goldoni, che adesso si fermerà un po’ prima, all’altezza di largo San Carlo al Corso, riaprendo di fatto al traffico il (brevissimo) tratto che va da lì a Largo Goldoni.

L’intervento, si legge nelle premesse della delibera, nasce da una richiesta della prefettura alla Sindaca di circa un anno fa durante un comitato provinciale per la sicurezza. La Prefettura aveva richiesto “l’istituzione di un’area pedonale in via del Corso, da Largo Carlo Goldoni a via della Mercede e l’interruzione al transito veicolare di via Tomacelli, da largo degli Schiavoni a Largo Goldoni, quali interventi necessari per elevare gli standard di sicurezza nell’area centrale della città di Roma”. Per questa ragione si legge subito sotto: “L’Assessora alla Città in Movimento, con nota prot. QG/36996 del 24 ottobre 2017, ha chiesto al Dipartimento Mobilità e Trasporti di porre in essere le attività di competenza per soddisfare le superiori richieste della Prefettura di Roma”.

Altra premessa all’intervento si legge: “È rappresentata dal PGTU (Piano Generale Del Traffico Urbano), il quale dispone, tra l’altro, una serie di azioni integrate per la promozione della pedonalità in tutte le zone del territorio urbano”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014