Rimase ammaliata dalla bellezza dei palazzi vaticani, del Quirinale, mentre Carlo preferiva ammirare le bellezze di Roma antica o dell’Umbria. La Regina Elisabetta è stata cinque volte in Italia, e ogni volta ha incontrato i Presidenti della Repubblica e i Papi.
Nel 2014 l’ultima visita in Italia
La visita di Elisabetta II in Italia il 3 aprile del 2014 è stata la quarta nella storia. La prima risale al 1961. Poi la Regina è tornata nel nostro Paese ogni venti anni circa: nel 1980 e, l’ultima volta, nel 2000. La sovrana ha sempre apprezzato molto l’Italia, di cui ammirava in particolare il patrimonio artistico, lo stile e il cibo.
Cinque Papi e cinque Presidenti della Repubblica
Sono molti e intimi i ricordi che la Regina Elisabetta II aveva con l’Italia. Cinque i viaggi ufficiali, uno quando era ancora principessa, quattro da regina, e ognuno durato piu’ dei giorni protocollari previsti dal cerimoniale per potersi godere le bellezze, la cultura e anche la cucina (tranne gli spaghetti) di un paese molto amato anche dal marito Filippo. Come dimostrano gli altrettanti viaggi privati oltre circa settant’anni. I numeri sono ovviamente da record: Elisabetta di Windsor ha incontrato cinque presidenti della Repubblica e cinque papi nelle sue visite a Roma, molti presidenti e pontefici li ha invece ricevuti a Londra.
I papi e la Regina: colloqui tra due Monachi
L’ultima foto che la ritrae con un Papa e’ datata 3 aprile 2014, quando fu accolta in Vaticano da Francesco. Ma Elisabetta II, nella sua lunga vita ha incontrato quattro papi da Regina, cinque nel corso della sua vita. Arrivo’ la prima volta in Vaticano nel 1951 come Principessa Elisabetta. All’epoca il Papa era Pio XII. Nel 1961 con il consorte, il principe Filippo duca di Edimburgo, che aveva sposato nel 1947, si reca in udienza da Papa Giovanni XXIII. “La sua presenza in Vaticano – afferma in quell’occasione Papa Roncalli, ricorda Vatican News – corona nel modo piu’ felice la serie di dimostrazioni di amicizia che hanno segnato le relazioni tra il Regno Unito e la Santa Sede”.
La visita del Giubileo del 2000
Tra tutte le visite che fece, quella del 2000 fu la più maestosa. Era il 17 ottobre del 2000, ad accoglierla in Campidoglio c’era Francesco Rutelli, al suo ultimo anno da sindaco. E varcò di nuovo i portoni del Vaticano per incontrare ancora una volta Wojtyla. In quell’occasione si concesse un corteo panoramico tra le bellezze della città: dall’Appia Antica, alle Terme di Caracalla, per finire ai Fori Imperiali e al Colosseo, come 40 anni prima. Sempre nel 2000 la Regina incontrò a Roma il gotha del mondo intellettuale, scontifico e imprenditoriale italiano tra cui i Nobel Rita Levi Montalcini e Renato Dulbecco e gli stilisti Valentino, Laura Biagiotti, Gianfranco Ferrè e Roberto Capucci