30 anni di Giornate Europee del Patrimonio

Il 25 e 26 settembre in tutta Italia si celebra il Patrimonio Culturale Europeo e gli Archivi di Stato sono protagonisti con più di 80 iniziative in contemporanea su tutto il territorio nazionale

Sabato 25 e domenica 26 settembre torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio e anche quest’anno gli archivi di Stato aderiscono all’iniziative con un programma molto intenso e diffuso con tanti  appuntamenti.

Il tema di quest’anno è l’inclusione e molte sono le aperture straordinarie con visite guidate adatte anche a sordi e ipovedenti.

Ma l’inclusione vuol dire anche pensare a chi ha deficit culturali e di apprendimento; così operatori specializzati guideranno i visitatori anche con racconti facilitati adatti a tutte le età e tutti i livelli culturali.

Oltre 80 iniziative dall’archivio centrale di Roma, all’archivio di Massa dove sono consultabili documenti del passato sulle malattie mentali.

Programma completo su cultura.gov.it/gep2021

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014