Addio a Maurizio Costanzo: riaperta camera ardente

Zingaretti, aveva grande impegno civile per Roma

File di affezionati per la camera ardente di Maurizio Costanzo.

Alle 10 di stamattina si sono riaperte le porte della camera ardente di Maurizio Costanzo, scomparso venerdi’ a Roma all’eta’ di 84 anni. Dopo la giornata di ieri che ha visto l’abbraccio del mondo dello spettacolo, delle istituzioni tra cui il premier Meloni, e di semplici cittadini, oggi tra i primi ad arrivare Nicola Zingaretti, Max Tortora e Francesco Venditti.

“C’è sempre stato da parte sua l’impegno civile per Roma, la sua curiosità e non smetterò mai di ringraziarlo per i suoi consigli.Per tutti noi è come se fosse parte del nostro appartamento. Costanzo c’è da sempre”. Lo dice l’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti alla camera ardente per Maurizio Costanzo in sala della Protomoteca in Campidoglio.”Nella mia vicenda politica lui è sempre stato, distante, autonomo come doveva essere – ha aggiunto – ma al tempo stesso presente per dare un consiglio. Sono convinto lo facesse per il suo amore per Roma, una città a cui ha dato tanto da uomo curioso e creativo” .

Sara’ possibile rendere omaggio al conduttore, paroliere e sceneggiatore della tv fino alle 18 in Campidoglio e domani alle 15 presso la Chiesa degli Artisti dove saranno celebrati i funerali solenni.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna