Al Macro i ‘Gundam days’, la mostra sui real robot giapponesi

Dal 7 al 10 dicembre esposizioni, Live Performance é Workshop aperti gratuitamente al pubblico

“Un conflitto interplanetario coinvolge una pacifica colonia spaziale nella terribile guerra civile che imperversa nella Federazione Terrestre, costringendo un geniale ragazzo a prendere libro di istruzioni e comandi di un arma sperimentale, il Gundam! Questo è l’incipit dell’anime giapponese Mobile Suit Gundam, oggi presente anche sulla piattaforma di streaming Netflix, che inaugura la nascita di una sorta di fantascientifico realismo, il genere real robot, dove un equipaggio di profughi inizierà un’avventura in grado di cambiare le sorti della guerra. Un progetto dedicato alla scoperta del mondo del Gunpla e del modellismo in genere. Un evento che l’Ass.ne Ludico-Culturale, LudoManiacs presenta dal 7 al 10 dicembre presso il Museo Macro di Roma e sarà aperto al pubblico in forma completamente gratuita”. E’ quanto si legge in un comunicato.

“Una proposta culturale trasversale, che punta a far conoscere attraverso il lavoro di illustratori, figuristi, modellisti e artisti del tatuaggio, la creatività e la passione che contraddistingue questo fenomeno nipponico, così popolare, che a oggi vede coinvolti appassionati giocatori da tavolo, di wargames, roleplay, fans del fumetto e delle illustrazioni – prosegue la nota – Il mondo del Gunpla, nasce e si sviluppa in Giappone. La tradizione modellistica, tra le più apprezzate nel Sol Levante, è riuscita a esportare nel mondo occidentale un fenomeno oramai non più concentrato solo intorno al modellismo, ma un trend che rappresenta una vera e propria moda. Ideata da Yoshiyuki Tomino alla fine degli anni ‘70, con la collaborazione del padre del mecha design Kunio Ōkawara e del gruppo creativo della Sunrise sotto lo pseudonimo Hajime Yatate, Mobile​ ​Suit​ ​Gundam​ rappresentò il primo esempio di un nuovo genere: il​ ​real​ ​robot​. Incentrata su un deciso realismo tecnologico e una forte continuity. L’idea è quella di realizzare delle giornate ludico – culturali, definite Gundam Days, all’interno della struttura del Museo Macro, dove sarà possibile sperimentare e analizzare come funzionano i meccanismi e i segreti alla base del modellismo e del Gunpla.

Quattro giornate uniche, aperte a tutti – ai piccoli e grandi appassionati e non, con lo scopo di avvicinare una varietà di pubblico più ampia, portando curiosi e anche possibili fruitori. Un percorso fatto di esposizioni, Live Performance, Workshop e molto altro. Un progetto coordinato e organizzato in collaborazione con LudoManiacs, ​nata​ ​a​ ​Roma​ ​come​ ​associazione​ ​culturale​ ​ludica​ ​all’interno​ ​del​ ​Museo​ ​di​ ​Arte Contemporanea​ ​nel​ ​2012,​ ​e​ ​da​ ​allora​ ​gestisce​ ​eventi​ ​e​ ​organizza​ ​incontri​ ​all’interno​ ​degli​ ​spazi​ ​in gestione,​ ​come​ ​le​ ​MacroGamesNights,​ ​mensili,​ ​o​ ​eventi​ ​come​ ​gli​ ​Asmodays​ ​2016,​ ​Giochi​ ​Uniti​ ​al Macro​ ​del​ ​2017,​ ​l’organizzazione​ ​del​ ​Rome​ ​Cartoon​ ​Festival​ ​2017,​ ​e​ ​tornei,​ ​incontri​ ​e appuntamenti. L’associazione​ ​“Ludomaniacs”,​ ​promotrice​ ​dell’evento​ ​in​ ​oggetto,​ ​si​ ​avvarrà​ ​del​ ​supporto​ ​di​ ​altre associazioni​ ​amiche​ ​presenti​ ​sul​ ​territorio​ ​per​ ​il​ ​coordinamento​ ​della​ ​manifestazione​ ​e​ ​per raggiungere​ ​un​ ​bacino​ ​d’utenza​ ​più​ ​ampio,​ ​quali​ ​“Team​ ​New​ ​Type”,​ ​“Mechanical​ ​Rage”,​ ​“Gundam Dipendente”​ ​e​ ​“NKGC”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014