Al Museo delle Civiltà di Roma “Altari nella sabbia”, la mostra sugli scavi in Sudan

Domani 15 aprile l'inaugurazione

Domani, al Museo delle Civiltà all’Eur di Roma, si inaugura la mostra “Altari nella sabbia” dedicata alle scoperte archeologiche di una missione di scavo italiana nel sito di Abu Ertelia in Sudan. Saranno esposte per la prima volta in Italia le copie in dimensioni naturali dei tre altari trovati nel tempio che era verosimilmente dedicato alla dea Iside. Abu Erteila è situata a nord-est della città di Shendi in corrispondenza della bocca del Wadi El-Hawad, a circa 9 chilometri da Meroe, che era la capitale dell’antica Nubia, e a meno di cinque chilometri dalla riva orientale del Nilo.

La missione archeologica, guidata dal professor Eugenio Fantusati, è attiva su campo dal 2008 sotto l’egida dell’Ismeo (Associazione internazionale di studi sul mediterraneo e l’oriente) e del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Il nucleo centrale del sito di Abu Ertelia è un tempio a più ambienti che fu eretto per volontà della coppia reale Natakamani-Amanitore e che è fiancheggiato da un edificio residenziale coevo. Un ulteriore edificio di culto di minori dimensioni, dedicato al dio leone Apedemak, fu presumibilmente costruito in epoca precedente.

Numerosi rinvenimenti sembrano indicare la consacrazione del tempio maggiore alla dea Iside: lo testimoniano gli arredi decorati e iscritti realizzati in arenaria ferrosa e gli altari che la National corporation for antiquities and museums del Sudan (Ncam) ha definito fra le principali scoperte degli ultimi anni dell’archeologia nubiana. In mostra sono presentate, in uno scenario ricostruttivo del tempio maggiore, le repliche fedeli 1:1 dei tre altari collocati nel naos e in un ambiente dell’annesso meridionale dove era conservata la barca sacra. Benchè di differenti dimensioni, i tre altari presentano la medesima conformazione e un analogo apparato decorativo con l’incisione di figure divine affiancate da iscrizioni in geroglifico egiziano.

La mostra è completata da pannelli didascalici sul mondo meroitico, le attività della missione e dettagli dei reperti. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 15 aprile, alle 11:30 al Museo delle Civiltà in piazza Guglielmo Marconi 14 a Roma. È prevista la partecipazione del presidente dell’Ismeo, Adriano Rossi, dell’ambasciatore d’Italia a Khartoum, Gianluigi Vassallo, del ministro plenipotenziario dell’ambasciata della Repubblica del Sudan a Roma, Mohamed Elmouataz Jaffar Osman, del direttore della Ncam, Ghalia Garelnabi Abdelrahman Babiker, del direttore del Museo delle Civiltà, Andrea Viliani, del direttore responsabile della missione, Eugenio Fantusati e del vicedirettore della missione, Marco Baldi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna