Al via la campagna di crowdfunding per sostenere i quaranta librai romani indipendenti che si sono uniti contro i giganti dell’editoria dando vita al progetto ‘Librerie di Roma‘, una piattaforma online per condividere disponibilità di libri, informazioni ed eventi.
“Tra le vendite online, le grandi catene di librerie, i pochi lettori e diversi altri fattori, la situazione delle librerie indipendenti è a dir poco critica – spiegano su GoFundMe i responsabili del progetto – E quindi cosa succede? Le piccole librerie indipendenti chiudono e i giganti editoriali crescono”.
La raccolta fondi nasce quindi con l’obiettivo di tutelare realtà cultuali la cui presenza nei quartieri e territori rappresenta un elemento di ricchezza. Le donazioni serviranno a sostenere il progetto della rete di librai, nato un anno fa, che ha finora organizzato 2mila presentazioni di libri, 200 corsi di formazione, quasi 500 concerti di musica live, più di 500 incontri per ragazzi in librerie e scuole.
“Le librerie indipendenti non sono solo negozi in cui si comprano libri – concludono i responsabili del progetto – ma sono presidi culturali, sono i luoghi in cui si accoglie e si include, sono isole in cui ci si incontra, in cui si scambiano idee, in cui si cresce”.
Prossimo appuntamento il 25 giugno presso TAG – Tevere Art Gallery a Roma, dalle ore 19:00 con musica, libri e tanti ospiti. Un evento gratuito per ringraziare i donatori della campagna, che riceveranno anche un regalo (da una singola giornata di corso a un libro a scelta tra le librerie).