Alberto Sordi, un pomeriggio dedicato a lui su La7 a 16 anni dalla morte

A partire dalle 14, sei ore di programmazione con protagonista Albertone. Carlo Verdone lo ricorderà in un'intervista di Andrea Purgatori

La7 Ricorda Alberto Sordi a 16 anni dalla sua morte

Sedici anni senza Alberto Sordi, morto il 24 febbraio del 2003, e La7 gli dedica un pomeriggio di programmazione per ricordarlo. Con l’iniziativa La7 Ricorda a partire dalle 14, Andrea Purgatori presenta una maratona dedicata a uno degli attori più amati d’Italia. 

Sei ore di programmazione dedicate a un artista indimenticato e ancora amatissimo, Purgatori realizzerà anche una lunga intervista a Carlo Verdone, considerato da molti l’erede di Alberto Sordi. L’attore e regista romano ricorderà il suo rapporto speciale e di profonda amicizia che lo legava a lui raccontando anche alcuni momenti, aneddoti ed episodi della sua vita privata. 

Tante le immagini di repertorio e frammenti di archivio, come la partecipazione a Tappeto Volante di Luciano Rispoli nel 1996 o l’edizione speciale del bellissimo La Valigia Dei Sogni dedicato a lui e andato in onda nel 2013 a dieci anni dalla morte. A intervallare le sei ore di ricordi di Albertone anche due dei suoi film, due titoli fra i migliori della sua lunghissima filmografia: Il medico della mutua diretto da Luigi Zampa che gli fece vincere il David di Donatello per il ruolo del dottor Guido Tersili e Detenuto in attesa di giudizio diretto da Nanni Loy ruolo che gli fece vincere l’Orso d’Argento alla Berlinale e un altro David di Donatello. 

Anche il Comune di Roma ha ricordato il suo “Sindaco” per un giorno in un post pubblicato sul suo profilo Facebook ufficiale, citando una delle frasi simbolo dell’attore che ha rappresentato la romanità:

“Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l’ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi”. 

L’attore romano realizzò il sogno di vestire la fascia tricolore ed essere sindaco per un giorno della sua “Roma” quando compì 80 anni il 15 giugno 2000.

Il secondo appuntamento di La7 Ricorda – dopo quello dedicato alla Shoah – è oggi a partire dalle 14. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014