Una mostra dedicata al disegno italiano del 900 inaugura giovedì 22 novembre alla Galleria Russo (via Alibert 20) alle ore 18.
“Attraverso il disegno si coglie lo stato nascente dell’idea e la vera maestria dell’artista, in una sintesi massima del significato dell’arte […] il meccanismo primario del pensiero artistico, la matrice della creazione”, spiega il curatore Fabio Benzi.
L’esposizione traccia un percorso attraverso il disegno italiano del XX secolo, offrendo una ricca panoramica dell’arte del secolo passato. Tra le opere esposte, un ritratto di Boccioni del 1916, alcune prove di Balla -fra dinamismo e studi sul colore – e poi de Chirico, le strutturate composizioni di Sironi, le immagini crepuscolari di Cambellotti e le surreali visioni di Savinio.