ATER: nei cortili la città diventa ideale

Arte e spettacolo coinvolgono gli abitanti

Diffondere l’arte e lo spettacolo nei cortili Ater, è questa la nuova proposta del laboratorio urbano “La città ideale”. Il progetto nato durante il lockdown del 2020 mira a creare un’esperienza condivisa all’interno di questi luoghi del vivere comune, coinvolgendo gli abitanti degli edifici in spettacoli e rappresentazioni teatrali.

La città ideale è un progetto creativo per la città di Roma, nato qualche anno fa tra le strade dei quartieri. […] Ci siamo subito accorti del grande successo avuto da questa iniziativa nata durante il lockdown […] Qui lo spettatore può godersi lo spettacolo semplicemente affacciandosi dalla finestra di casa”. È quanto rileva il direttore artistico del progetto, Fabio Morgan, intervistato da Radio Colonna in occasione dell’ultima rappresentazione “Romeo e Giulietta”.

La tragica storia d’amore di Shakespeare è andata in scena nelle corti interne degli Ater a Centocelle, Vigne Nuove, Torrevecchia, Primavalle. Durante le rappresentazioni trasformano le finestre che si affacciano sui cortili diventano palchi d’onore di un teatro popolare, aiutando a i recuperare consapevolezza degli spazi abitati quotidianamente.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014