“Bia e il semino della felicità”, una fiaba per bambini per lasciar germogliare le emozioni

Scritto e illustrato da Ghislana Caon, giornalista nata a Roma, e da sua figlia Nicole Chialastri, classe 2012

Quando si parla di bambini e di emozioni è immenso il mondo che si apre davanti. Di quanto coraggio serva per viverle con libertà e semplicità prova a farlo con delicatezza un libro per bambini intitolato “Bia e il semino della felicità”, Gazbook edizioni.

Scritto e illustrato da Ghislana Caon, giornalista nata a Roma, e da sua figlia Nicole Chialastri, classe 2012, “Bia e il semino della felicità” è una favola per bimbi anche se non è rivolta solo a loro.

La protagonista è la gattina di casa, Bia, una micetta combina guai che imparerà ad amarsi ed accettarsi così com’è. Bia in realtà può essere la rappresentazione di tutti noi, piccoli e grandi, alle prese con i ‘pasticci’ quotidiani e con le difficoltà che a volte possiamo aver incontrato nell’esprimere le nostre emozioni.

È un libro che parla di come la rabbia, che a volte sentiamo dentro di noi e non sappiamo come tirar fuori, possa essere canalizzata e possa darci la forza di crescere e conoscerci. È un inno a lasciar germogliare tutte le emozioni anche quelle più complesse.

Una fiaba che vuole insegnare ai bambini ad accettarsi così come sono, perfettamente imperfetti, protetti dall’amore della famiglia pronta a guarire ogni ferita.

“Bia e il semino della felicità” è disponibile da ora online e ordinabile nelle librerie.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014