Boni come er Pane #2, musica e pane popolare al Pigneto

Oggi, 18 giugno 2017 alle ore 20:30 al Pigneto quarto appuntamento di Boni come er pane #2 - rassegna ideata e diretta dalla cantautrice e poetessa Giulia Ananìa. Ingresso gratuito

Domenica 18 giugno 2017 alle ore 20:30 dar Ciriola (Via Pausania, 2/A – Pigneto) quarto appuntamento di Boni come er pane #2 – rassegna ideata e diretta dalla cantautrice e poetessa Giulia Ananìa in collaborazione con LE CIVICO e dar Ciriola.

Ospite della serata il cantautore romano Emilio Stella che canterà tra i tavoli del locale romano alcuni dei suoi brani come“Capocotta non è Kingston” e porterà anche un suo personale omaggio al grande Franco Califano.

Dopo la musica, ci sarà spazio per la poesia con una dedica speciale a tre grandi poeti di Roma: di che cosa parlerebbero oggi Pasolini, Victor Cavallo e Er Pinto davanti a una Ciriola?

A raccontarcelo ci penseranno altrettanti giovani talenti del cinema, della tv e del teatro romano: Josafat Vagni (dopo gli esordi con Sollima per A.C.A.B. al ruolo del protagonista in una delle novelle del Boccaccio dell’ultima fatica dei fratelli Taviani – Maraviglioso Boccaccio – , in TV fino alla fine dell’estate con Matrimoni e Altre Follie e tanto altro), Tiziano Scrocca (“Torno subito” di Simone Damiani, nel  2011 ha lavorato con Salvatore Allocca, Daniela Cursi Masella per la realizzazione del film “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato”, nel 2014 “Confusi e felici” regia di Massimiliano Bruno e tanto altro) e Michele Botrugno – ormai voce inconfondibile e attore resident della rassegna.

Non mancheranno le interviste bone come er pane di Le Civico e un po’ di domande e sorprese di Giulia Ananìa.

Per questo quarto appuntamento della rassegna dar Ciriola regalerà al pubblico di “Boni come er pane il vernissage della mostra fotografica “Segni urbani” di Maritza Bianchini. Dalle ore 18.00, infatti, sarà possibile vedere le foto realizzate durante le passeggiate urbane della sociologa urbana Irene Ranaldi.

In pieno stile “Boni come er pane” una serata “core a core”, senza un palco che separi il pubblico dagli attori e a ingresso libero!Per godere e celebrare la musica e la poesia di Roma e  l’arte di vivere l’arte in questa Città!

“Boni come er pane #2” è una rassegna conviviale: un’atmosfera da tavolo e foglietta, un pubblico partecipe, grandi artisti da gustarsi a ingresso libero. Una Domenica al mese davvero speciale tra arte di vivere, poesia, musica vino e pane popolare. Per celebrare con semplicità una Roma che è davvero CITTA’ APERTA. Perché a Roma da sempre il motto è “più semo e mejo stamo”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014