Dopo la firma dell’accordo di programma tra Roma Capitale e ministero della Cultura è stato pubblicato da Roma Capitale il bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal centro. Anno 2022”, volto alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle città mediante la realizzazione di eventi culturali di spettacolo dal vivo, nel corso del prossimo autunno-inverno. Lo riferisce in una nota il Campidoglio.
L’avviso selezionerà progetti di spettacoli dal vivo di musica, teatro, danza e circo da realizzarsi nelle aree periferiche di Roma, tra il primo ottobre e il 31 dicembre 2022. Lo scopo è quello di rafforzare l’offerta culturale, promuovendo progetti artistici che favoriscano l’inclusione sociale e contribuiscano al riequilibrio territoriale e alla tutela occupazionale.
L’importo complessivo stanziato con l’avviso pubblico è pari a 2.891.620,99 euro per contributi a valere sul Fondo unico dello spettacolo (Fus) ed è destinato al rafforzamento dell’offerta culturale cittadina in un’ottica di riequilibrio territoriale e di valorizzazione il patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle città mediante attività di spettacolo dal vivo anche di carattere innovativo, finalizzate all’inclusione culturale e sociale e svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria.
I progetti di spettacolo dal vivo dovranno essere realizzati nelle aree periferiche individuate nell’avviso pubblico con particolare riferimento al territorio di alcuni municipi. Le risorse stanziate sono state destinate dal ministero della Cultura a Roma Capitale in qualità di comune capoluogo della Città metropolitana.