Capodanno, senza investitori privati il Comune spende 1,5 mln

Il tema di quest'anno è un omaggio al 50esimo anniversario dello sbarco sulla luna. Al Circo Massimo concerto di Capossela

“Il costo è stato di circa 1,5 milioni di euro”. Lo ha detto oggi il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo, parlando della spesa sostenuta per il capodanno dal Campidoglio, che quest’anno non ha potuto contare sugli investitori privati.

“Gli operatori hanno avuto difficoltà nel reperire le sponsorizzazioni necessarie per organizzare l’evento – spiega Bergamo -. Ci è stato comunicato ad ottobre e quindi ci siamo assunti noi la responsabilità. Era indispensabile il nostro intervento per garantire la manifestazione”.

L’anno scorso il bando del Comune il bando per l’organizzazione dei festeggiamenti era stato vinto da due società – Osservatorio srl e Immagin srl – a cui era stato revocato l’appalto poche settimane fa, secondo quanto scrive oggi la cronaca romana del Messaggero.

Il tema del Capodanno quest’anno sarà lo sbarco sulla luna: nel 2019 cade il 50esimo anniversario dell’impresa nazionale dell’Apollo 11 e dei due astronauti (Neil Armstrong e Buzz Aldrin) che per primo misero i piedi sulla luna.

I festeggiamento al Circo Massimo saranno accompagnati dall’esibizione di Vinicio Capossela. Come ormai tradizione, anche per il 2019 l’amministrazione capitolina ha deciso di riproporre una grande festa che partirà il 31 dicembre e terminerà la sera dell’1 gennaio, all’insegna di spettacoli, musica, esibizioni ed eventi che coinvolgeranno 1000 artisti provenienti da 46 Paesi e 5 continenti su un’area di 70 Mila metri quadrati nel cuore di Roma.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014