Sessanta boutique del lusso, in centro, saranno protagoniste de La Vendemmia di Roma e resteranno aperte per l’occasione dalle 19 e 30 alle 22 e 30. È la seconda edizione dell’evento che unisce il piacere del vino delle migliori marche allo shopping di lusso oltre ad una serie di eventi correlati che puntano a richiamare migliaia di romani e turisti nel cuore di Roma. Lo scrive ‘’Il Tempo’’ precisando l’evento e i partecipanti.
Protagonisti dell’appuntamento nelle cinque aree del centro storico di via Condotti , Piazza di Spagna, Via Borgognona, Largo Goidoni e Piazza San Lorenzo in Lucina, saranno proprio i grandi vini in degustazione, dalle eccellenze di casa al Comitato dei Grandi Cru.
Per rendere ancora più accessibile l’itinerario sarà possibile scaricare una app dedicata appositamente da Logica Informatica e nella quale trovare l’elenco degli eventi, come l’allestimento di pezzi di antiquariato a tema alla galleria Alessandra Di Castro o la presentazione, nella lounge della Global Blue, della «D-Table Wine Experience», il tavolo interattivo realizzato dal designer Danilo Cascella in grado di esplorare, grazie all’interfaccia multi touch, lecantine e i vigneti dell’azienda in degustazione.
Non prenderanno parte alla Vendemmia solo le boutique. Ad aderire anche gli hotel 5 stelle Lusso del centro storico con l’allestimento personalizzato di speciali lounge e cocktail privati.
Non da ultimo i ristoranti gourmet con la loro proposta-menù “La Vendemmia” che coinvolgerà i partecipanti dal 19 al 24 ottobre: reinterpreteranno l’evento offrendo una selezione di piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna. Dunque vino e cibo, ma anche cultura. Se ci si prenota ai numeri indicati sul sito www.lavendemmiaroma.it si potranno visitare pregiate cantine laziali e accedere, con tour privato personale, ad una serie di Dimore Storiche generalmente chiuse al pubblico.
“E un appuntamento che si ripete dopo quello dello scorso anno – dice a ‘Il Tempo’ Giovanni Battistoni, presidente di via Condotti – un modo per rendere vivo il centro di Roma con i suoi prestigiosi negozi da vivere in modo diverso attraverso l’eccellenza del vino e della cucina tradizionale”.
Alla presentazione dell’evento hanno partecipato Vittorio Ciño (dg Federvini) , Stefano Dominella (Presidente Sezione Moda Design e Arredo di Unindustria), Romolo Guasco (Direttore di Confcommercio Roma), Giulia Urso (Assessore al Commercio del I Municipio) Andrea Amoruso Manzari (Organizzatore della Vendemmia). Tra le “firme” aderenti Roberto Cavalli, Battistoni, Gucci, Louis Vuitton, Tiffany, Grand Hotei Palace, Hotel De Russie, I Due Ladroni, La Rosetta, Alfredo Alla Scrofa.