Cinema America: da Coppola a Wenders, solidarietà dal mondo

Dopo le aggressioni. Carocci, "andiamo avanti senza paura". E il 3 luglio sotto il grande schermo di Trastevere arriva Palo Sorrentino

photo credit: @piccoloamerica

“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai ragazzi e le ragazze aggredite a Roma, nonché all’esperienza del Cinema America e a tutti quei giovani che creano un dialogo tra il mondo dell’arte e le persone. È inammissibile che ci sia ancora chi pensa di imporre il proprio pensiero con l’uso della violenza. Non si può accettare una ferita del genere, inferta non solo al mondo del cinema e dell’arte ma al mondo tutto”. E’ il messaggio di solidarietà – a pochi giorni dalle aggressioni subite da alcuni ragazzi – firmato, tra gli altri, da Francis Ford Coppola, Alfonso Cuarón, Willem Dafoe, Guillermo del Toro, Stephen Frears, Costa-Gavras, Richard Gere, Amos Gitai, Alejandro González Iárritu, Jeremy Irons, JR, Babak Karimi, Mathieu Kassovitz, Spike Lee, John Malkovich, Radu Mihileanu, Keanu Reeves, Paul Schrader, Wim Wenders, Debra Winger.

Ai firmatari si uniscono Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del cinema di Venezia, Antonio Monda, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma e Nathalie Baldascini, storica collaboratrice di Bernardo Bertolucci.

“Sono state giornate complesse e dolorose – commenta Valerio Carocci a nome dell’associazione Piccolo America – ma la risposta del nostro paese, e ora del mondo del cinema a livello internazionale, ci ha dato e ci sta dando la forza di andare avanti senza paura. La pluralità delle nostre iniziative non verrà mai meno e continueremo, sempre con maggiore energia, a lavorare affinché i territori dove siamo nati e cresciuti diventino luoghi migliori di come li abbiamo trovati”.

Dal primo giugno i ragazzi del Cinema America sono impegnati con “Il Cinema in Piazza” a San Cosimato, al Casale della Cervelletta e al Porto di Ostia, schermi che resteranno accesi fino al primo agosto e dove a breve arriveranno l’artista francese JR, ricordando Agnès Varda con la proiezione di “Visages, villages” (il 10 luglio a Cervelletta), l’attrice statunitense Debra Winger per la presentazione de “Il tè nel deserto” in omaggio a Bertolucci (il 25 luglio a San Cosimato) e l’attore-regista francese Mathieu Kassovitz per l’incontro e proiezione della sua opera di regia “L’odio” (spostato al 28 Luglio, sempre a San Cosimato). Paolo Sorrentino il 3 luglio sarà sotto il grande schermo di Trastevere per la presentazione della sua opera “Sabato, domenica e lunedì”, nell’ambito della retrospettiva completa a lui dedicata dall’associazione Piccolo America.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014