Costa Smeralda: nightlife e meraviglie naturali

Il turismo della Costa Smeralda rifiorisce dopo anni di stop. Meraviglie naturali e nightlife attraggono milioni di turisti da tutto il mondo

Costa Smeralda night life e meraviglie naturali

La Sardegna è sempre stata un regione particolarmente attraente per il turismo estivo. In  particolare la Costa Smeralda con le sue meraviglie naturali e la sua nightlife.

L’intera isola è ricca di paesaggi  unici che da decenni vedono arrivare milioni di turisti, soprattutto italiani. La sua estrema bellezza aggiunta ad un’eccellente miglioramento dei servizi (avvenuto negli ultimi anni)e ad una buona strategia comunicativa, l’hanno resa meta di vacanze preferita, oltre che dal popolo italiano, anche dai turisti di tutto il mondo. La sabbia perlata e il mare cristallino, che nulla hanno da invidiare alle isole delle Maldive o a quelle dei Caraibi, rendono l’isola sarda un vero paradiso terrestre.

La Costa Smeralda, tratto situato a nord est dell’isola, offre più di altre zone, un lusso che raramente è possibile trovare in Italia. Durante la stagione calda ogni giorno è un via vai di yatch dalle bandiere straniere ed italiane e di alberghi a cinque stelle che fanno il sold out.

Si può alloggiare in strutture tra le più belle del mondo, come il Colonna Resort o l’Hotel Cala di Volpe, entrambi a Porto Cervo. Nonostante i prezzi “da capogiro”,  il fascino della natura circostante rende questa parte di isola irresistibile per chiunque.

La vita notturna è il fiore all’occhiello della zona, la ciliegina sulla torta capace di attrarre anche i più giovani. Da Poltu Quatu a Porto Rotondo è un alternarsi di beachclub, ristoranti top e discoteche che non dormono mai.

Anche in questo caso  la ristorazione “fusion” sta avendo la meglio sulla cucina tipica, ormai contaminata dall’ondata orientale (solo in Costa Smeralda). Continuamente si assiste all’apertura di locali che portano i nomi della ristorazione internazionale dal sapore trendy asiatico/sudamericano.

Se raggiungere questo pezzo di paradiso può essere difficile (nel caso in cui si dovesse attraversare un continente), per gli italiani arrivare in Costa Smeralda diventa uno battito di ciglia.

In passato l’intera regione era mal collegata al resto del mondo. Recentemente sia compagnie di bandiera che low cost offrono voli diretti a tutte le ore da tutti i principali aeroporti italiani. Basti pensare che da Roma o da Milano con solo un’ora di volo si può raggiungere l’aeroporto di Olbia, anche questo totalmente rimesso a nuovo.

Se avete voglia di immergervi in un mare caraibico senza rinunciare al divertimento, la Costa Smeralda è il posto che cercate ma… occhio al portafogli!

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014