Debutta a Torino il Festival dell’economia: dopo la rottura con Trento due appuntamenti in contemporanea

Uno nel capoluogo del Trentino, organizzato dal Gruppo del Sole 24 ore e uno nel capoluogo piemontese, con l'organizzazione dell'editore Laterza che, per un quarto di secolo, ha dato vita alla manifestazione di Trento

Prende il via oggi il Festival internazionale dell’economia di Torino dopo la rottura tra l’editore Laterza e la Città di Trento, dove fino all’anno scorso si teneva la kermesse organizzata dalla casa editrice. Quest’anno invece i Festival saranno due in contemporanea. Uno nel capoluogo del Trentino, organizzato dal Gruppo del Sole 24 ore e uno a Torino, con la vecchia organizzazione che per un quarto di secolo ha dato vita alla manifestazione di Trento.

Da oggi fino al 4 giugno ci saranno 140 appuntamenti con ministri, istituzioni europee, premi Nobel ed economisti di fama internazionale. Si partirà dal Liceo Massimo d’Azeglio di Torino con l’incontro tra gli studenti e il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014