Roma e il cinema, una liaison fortissima e altamente produttiva. L’estate della Capitale è tutta un rincorrersi di set, arene all’aperto, proiezioni, conversazioni, anteprime, viavai di grandi nomi italiani e internazionali, vedi Carlo Verdone al CineVillageTalenti, oppure Oliver Stone ospite a San Cosimato del Cinema in Piazza (organizzazione Piccolo America).
Parte con un sottofondo di cicale nel cuore di Villa Borghese, un indicatore preciso che la stagione estiva è arrivata a piena maturazione, la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del Premio de ‘La Pellicola d’Oro’.
Al Teatro Ettore Scola si sono dati appuntamento tantissimi ospiti, richiamati dalla manifestazione nata per premiare le maestranze e l’artigianato del cinema e delle serie televisive, e portare alla ribalta dai tecnici agli stuntman, dalle sartorie cine-teatrali ai costruttori di scene.
Un premio per tutti quei professionisti che lavorano dietro la macchina da presa e si ‘nascondono’ nei titoli di coda fondamentali per la realizzazione di un film.
Dietro all’evento, anche quest’anno tanti promotori e sostenitori: dall’Associazione Culturale ‘Articolo 9 Cultura&Spettacolo’ e ‘SasCinema’ del direttore, scenografo e regista, Enzo De Camillis, alla collaborazione con ‘’Mic Dg Cinema’’ del Comune di Roma, dall’Anica all’APA, dalla Fitel alla Panalight.
La cerimonia, condotta da Sabina Stilo con l’intervento musicale della cantante italo/brasiliana Pamela D’Amico, ha visto tra i premiati per le loro attività artistiche Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Leo Gullotta e il premio Oscar Gianni Quaranta.
Miglior attrice per la fiction è Matilde Gioli, miglior attore fiction Alessandro Gassman, miglior attore cinema Elio Germano e miglior attrice cinema Alba Rohrwacher.
Per la consegna dei riconoscimenti alle maestranze, dopo i saluti dell’amministratore di Zetema, Remo Tagliacozzo, sono saliti sul palco Maria Rosaria Omaggio, Giovanni Veronesi, Kaspar Capparoni, Enrico Bufalini (Cinecittà Luce), Paola Vacchina (amministratrice Enaip), Gianni Celata (commissione cultura Mic), Lorenza Fruci (assessore alla Crescita culturale del Comune di Roma), Antonio De Santis (assessore al Personale del Comune di Roma), Blasco Giurato, Roberto Girometti, Verdiana Bixio (Publispei), il produttore Anica Andrea Paris. Inoltre, erano presenti, gli attori: Pio Stellaccio, Anna Tangredi, Michele Piccolo e Martina Capaccioli.