Gli atleti romani hanno brillato ai Campionati Europei Indoor di Atletica 2025, conquistando medaglie e record, confermandosi protagonisti della scena internazionale.
Zaynab Dosso, la regina della velocità
Tra le stelle più luminose di questa edizione c’è Zaynab Dosso, sprinter di origini ivoriane ma cresciuta sportivamente a Roma. La velocista delle Fiamme Azzurre ha conquistato uno storico oro nei 60 metri piani, fermando il cronometro a 7.01 secondi, miglior prestazione mondiale dell’anno e nuovo record italiano. Con questa vittoria, Dosso diventa la prima azzurra a vincere un titolo europeo nella velocità indoor, superando campionesse del calibro di Mujinga Kambundji.
Larissa Iapichino: il lungo è affare di famiglia
Anche Larissa Iapichino, romana di nascita e figlia della leggenda Fiona May, ha lasciato il segno nel salto in lungo. Con un balzo da 6,94 metri, si è assicurata la medaglia d’oro, centrando la sua prima vittoria in un campionato europeo indoor tra le senior. Dopo gli argenti conquistati nel 2023 e 2024, questa affermazione la consacra tra le migliori saltatrici del continente.
Mattia Furlani, l’argento che vale oro
Nel salto in lungo maschile, il giovane talento romano Mattia Furlani, classe 2005, ha conquistato un prezioso argento con un salto di 8,12 metri, a un solo centimetro dalla vittoria. Il fenomeno delle Fiamme Oro ha dimostrato ancora una volta di poter competere ai massimi livelli, confermandosi una delle promesse più brillanti dell’atletica italiana.
Roma al centro dell’atletica europea
Le straordinarie prestazioni degli atleti romani agli Europei Indoor di Apeldoorn dimostrano come la Capitale sia un centro nevralgico per l’atletica italiana. Con tre medaglie tra velocità e salti, Roma si conferma una fucina di campioni, pronta a regalare nuove emozioni in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.