Eventi, film e mostre per i 100 anni della Rivoluzione d’Ottobre

Al via alla Galleria Nazionale e Casa del Cinema dal 13 al 20 novembre

Al via la manifestazione “il progetto e le forme di un cinema politico a cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre”, un’iniziativa che la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e la Fondazione Gramsci, in collaborazione con Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Casa del Cinema, NOMAS Foundation e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, hanno promosso in occasione del centenario della Rivoluzione d’Ottobre e che comprenderà due giornate di studio, ventisei film, due eventi speciali, una mostra e presentazioni di pubblicazioni a tema.

Si comincia lunedì 13 ottobre alla Galleria Nazionale con una giornata di studio incentrata sulle interpolazioni degli stili di Ejzenštejn e Vertov, con particolari riflessioni su montaggio e materialismo, principi teorici di “filosofia della storia” ed esempi anticipatori del cybercinema moderno. A discuterne saranno presenti, tra gli altri, Roberto De Gaetano (Università della Calabria), Alessia Cervini (Università di Palermo), Antonio Somaini (Paris, Sorbonne Nouvelle), Marie Rebecchi (Università di Udine / Paris 3), Dario Cecchi (Roma Sapienza), Marco Maria Gazzano (Roma3), Elena Vogman, Ada Ackerman (Paris CNRS) e Pietro Montani, curatore scientifico del progetto. Seguirà, alle 17,30, la proiezione del film Le straordinarie avventure di Mr. West nel paese dei Bolsceviki (1924) di Lev Vladimirovič Kulešov, che sarà presentato da Pietro Montani.

La Rassegna filmica sarà inaugurata ufficialmente alle ore 20,30 (sempre di lunedì 13) presso la Casa del Cinema – Sala Deluxe, con la presentazione di Giorgio Gosetti e Giovanni Spagnoletti, e con la proiezione del film Ninotchka di Ernest Lubitsch.

La rassegna continuerà nei giorni successivi con numerose proiezioni introdotte da studiosi ed esperti presso le sale della Casa del Cinema e del Cinema Trevi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014