Domani, nelle scuole comunali di Fiumicino, saranno distribuite 1.200 copie della ‘Carta dei diritti della Bambina‘, un documento a tutela e promozione dell’autodeterminazione, della dignità e dell’integrità delle cittadine di domani. Si tratta di una delle iniziative del Comune di Fiumicino in occasione dellaGiornata internazionale della donna.
La Carta dei diritti della Bambina sarà distribuita insieme alla Carta Internazionale dei diritti del fanciullo. “L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna – spiega il sindaco Esterino Montino – è ‘occasione per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne hanno avuto, hanno e devono avere nello sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Gli stereotipi che per secoli hanno perseguitato le donne, relegandoli ai soli lavori di cura quando non direttamente alle quattro mura domestiche, sono la base su cui si fondano le discriminazioni di genere che come una valanga che si ingrandisce man mano che precipita, portano alla violenza”.
Tra gli appuntamenti, la presentazione del libro ‘Niente da Dimostrare’, che rappresenta, attraverso i mestieri, le tappe già compiute dell’emancipazione femminile, domani, alle 18, a Villa Guglielmi, alla presenza delle autrici, Imma Battista e Olga Marciano, accompagnata dalla la violinista Patrizia Battista. L’omonima mostra sarà visitabile, sempre a villa Guglielmi dal 12 al 15 marzo. Tra le iniziative patrocinate dall’Assessorato alle Pari Opportunità, anche il convegno ‘Violenza di Genere, prevenzione e strategie’. L’appuntamento è per il 9 marzo, dalle 9 alle 13, sempre a Villa Guglielmi.