Due eventi culturali promossi dalla Comunità Ebraica di Roma – Assessorato alla Cultura – sono in calendario in occasione della Giornata della Memoria.
Il primo è previsto per domenica alle 17: il Museo Ebraico di Roma presenta il Bozzetto per il cancello interno delle Fosse Ardeatine, realizzato da Mirko Basaldella nel 1949. All’evento parteciperanno oltre al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, la presidente Ruth Dureghello, il sottosegretario ai Beni Culturali Dorina Bianchi, Mark Weitzman -Director of Government Affairs Simon Wiesenthal Center, Robert Williams dell’United States Holocaust Memorial Museum e l’Assessore alla Cultura Cer Giorgia Calò.
Martedì 30 gennaio 2018 ore 17.30 invece al Mattatoio, Padiglione 9B, in Piazza O. Giustiniani 4 verrà inaugurata la mostra Étoiles filantes di Mauro Maugliani. La mostra, organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, è patrocinata dall’Ambasciata di Francia, dalla Métropole Nice Côte d’Azur, Union des Communautes Juives Côte d’Azur – Corse e Yad Vashem Nice Côte d’Azur. All’evento saranno presenti il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, la presidente Ruth Dureghello, il vicesindaco e assessore alla crescita culturale Luca Bergamo, l’Ambasciatore francese in Italia Christian Masset e l’Assessore alla Cultura Cer Giorgia Calò. Il progetto espositivo prosegue un lavoro iniziato nel 2017 con l’esposizione al Musée Masséna di Nizza. La tappa romana prevede l’aggiunta di venti nuove opere ritraenti volti e figure di bambini deportati da Roma e dall’Italia nei campi di sterminio nazisti. L’artista, per la realizzazione di queste opere, si è documentato attraverso le immagini e le foto dell’epoca fornite dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma, dalla Fondazione Museo della Shoah e dal CDEC.