Giornata Mondiale dell’Ambiente: volo di 500 farfalle alla GAM

Domani a partire dalle 10:30 la performance la 'Terra dei Bruchi' di Teresa e Rossana Coratella

Domani alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si terrà l’evento/performance la ‘Terra dei Bruchi’ di Teresa e Rossana Coratella.

La Giornata è, stata istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e coinvolge più di 100 Paesi con iniziative in difesa dell’ecosistema e utili a incoraggiare consapevolezza sulla cura dell’ambiente.

Attraverso parole, suoni e natura, ‘La Terra dei Bruchi’ diventa spunto di riflessione per un messaggio sociale importante con il quale l’arte si fa denuncia civica dei disastri ambientali che la camorra ha causato negli ultimi decenni nei territori della cosiddetta ‘Terra dei Fuochi’.

Nella performance, infatti, le artiste proporranno la “trasformazione” in diretta di 500 crisalidi in farfalle, il cui volo lirico, espressivo, insieme reale e metafisico, sarà accompagnato dai versi di una poesia di Rossana Coratella, letta e interpretata da Giuliana De Sio e Francesca Rosa Grimaldi, liberamente ispirata dal romanzo Il Piccolo Principe. Brani del libro di Antoine de Saint-Exupéry, a loro volta, saranno letti da Mita Medici, Nina Maroccolo e Cinzia Carrea.

La performance inizierà alle 10:30 e si concluderà alle 18:00, mentre le letture da ‘Il Piccolo Principe’ daranno tra le 11:30 e le 12:30 e le 15:30 e le 16:30.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014