Giovanni Allevi torna ad emozionare all’Auditorium di Roma

Nella sua unica data nella Capitale il compositore trionfa dinanzi ad un pubblico emozionato e sempre conquistato dalle sue esecuzioni al pianoforte.

Standing ovation per l’apprezzato e amato musicista al suo ingresso nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium, Parco della musica a Roma, nell’unica data prevista del 3 marzo per il suo “Piano solo Tour 2024”, che lo vedrà per un anno in concerto nelle città italiane.

Dopo quasi due anni di assenza dal palco per combattere la grave malattia che lo affligge dal giugno 2022, Giovanni Allevi ha saputo donare emozioni al pubblico per quasi due ore, attraverso le sue composizioni per pianoforte. Le sue parole come sempre introducono i vari brani consentendo allo spettatore di immedesimarsi e lasciarsi trasportare attraverso le note verso emozioni e sensazioni spesso contrastanti.

La sensibilità del pianista riesce a cogliere i numerosi aspetti della fragilità umana, ma anche dei desideri e della volontà di ricerca della felicità. Così dal brano Tomorrow, “affinché domani ci sia sempre una giornata più bella” a “Kiss me again” scritta nel difficile periodo della pandemia, la sua musica ci porta a riflettere sul senso profondo della vita e di come vada affrontata nel suo perenne trascorrere in “Go with the flow”, se seguendo l’avanzare del tempo o contrastando il suo fluire, ma sempre guidati da uno stoico ottimismo. Allevi spiega e racconta al suo pubblico composizioni come “My Angel”, scritta per il suo caro amico sacerdote, prematuramente scomparso, e Helena, la giovane amica pianista che a causa di un incidente perseuna mano.

Con “Aria”, che dal 2003 suona ai suoi concerti, l’atmosfera diviene rilassante, armoniosa, delicata e ladolcezza di “Come sei veramente” ci insegna che non bisogna mai temere il giudizio altrui, il tempo nel bene o nel male tutto fa dimenticare.

Giovanni Allevi, nonostante la fatica evidente e dolori alla schiena, ha concluso il concerto regalando un doppio bis con le celebri “Back to life” e “Te Deum”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014