Giubileo: restaurata la facciata del palazzo e la fontana di piazza Farnese a Roma

Dopo 3 anni e mezzo di lavori

piazza Farnese a Roma

Tornano all’antico splendore la facciata di Palazzo Farnese e fontana Farnese. Dopo 3 anni e mezzo di lavori, in tempo per il Giubileo, oggi è stato tagliato il nastro alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dell’ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens. “È una giornata molto importante per tutti noi e per tutti i romani che ritrovano piazza Farnese libera dalle impalcature, volevamo essere pronti per il Giubileo e ci siamo riusciti – ha detto Briens -. L’ambasciata di Francia e la Soprintendenza di Roma hanno avviato la campagna di restauro delle facciate nel 2021. Voglio sottolineare l’investimento e l’impegno significativo da parte della Francia per preservare questo palazzo. Abbiamo sempre cercato di mantenere l’accessibilità, nonostante le impalcature. L’intervento ha lasciato spazio anche alla creatività di giovani street artist francesi e italiani. Oggi vediamo il risultato di questi tre anni e mezzo di lavoro, dopo l’ultimo restauro svolto per Giubileo del 2000 il palazzo torna all’antico splendore e possiamo di nuovo ammirare i dettagli della facciata, a partire dai leoni che circondano il cornicione”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Gualtieri: “Siamo felici che questo intervento sia stato ultimato in concomitanza con l’avvio del Giubileo. Oggi ritornano visibili i dettagli di questa facciata, è una delle meraviglie di Roma e del mondo. Voglio complimentarmi con tutti i soggetti che hanno contribuito, anche con installazioni artistiche contemporanee. È una piazza meravigliosa e oggi si cementa un rapporto di amicizia e collaborazione tra Italia e Francia che vede in Palazzo Farnese uno spazio di incontro”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014