Riapre via Ottaviano a Roma. Sulla strada sono stati eliminati i marciapiedi e la carreggiata è diventato un attraversamento ampio e pedonale che collega Prati con piazza San Pietro, attraversando piazza Risorgimento dove sono in dirittura di arrivo i lavori: l’inaugurazione è prevista per il 20 dicembre. “È un intervento importante, è venuto molto bene – ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. È straordinario vedere la differenza rispetto a prima. È un grande salotto, una piazza lineare che restituisce spazi ai pedoni e riqualifica la via dandogli il ruolo e l’importanza che è giusto che abbia”. Lungo la via sono stati piantati arbusti di Lagerstroemia che illumineranno la strada in primavera con una fioritura rosso rubino. Panchine sono state collocate lungo il percorso per favorire la sosta e l’incontro. Ai lati della strada sono state sistemate grate per drenare le acque piovane che, in una fase iniziale del cantiere, stagnavano al centro della carreggiata. “Nei prossimi giorni saranno ultimati alcuni piccoli dettagli, saranno aggiunte le rastrelliere delle biciclette e il verde crescerà e migliorerà”, ha sottolineato il sindaco.
Alla inaugurazione sono intervenuti diversi assessori della giunta del Municipio Roma I, l’assessora all’Ambiente di Roma, Sabrina Alfonsi, la capogruppo del Pd in Campidoglio, Valeria Baglio, e numerosi cittadini e commercianti. Il sindaco Gualtieri ha fatto visita a diversi punti vendita, tra cui Castroni e il negozio della As Roma. “Siamo contenti che il giudizio dei commercianti sia molto positivo, ci conforta che tutti abbiano convenuto sul fatto che i sacrifici di questi mesi di cantiere oggi siano ripagati perché sono stati utili: c’è oggi un vantaggio che giustifica il disagio del cantiere”, ha detto. Intanto sono in dirittura di arrivo i lavori anche nella stazione Ottaviano, dalla quale si accede alla omonima via, è in corso il rifacimento dei solai. “Basta confrontare la foto di come era e di come è adesso via Ottaviano per capire che ne valeva la pena. Le condizioni precedenti erano pessime, chiaramente ringrazio i cittadini e i commercianti per la pazienza, e anche gli operai che hanno lavorato e si sono resi disponibili ad accelerare. Per qualche mese si è dovuto limitare l’accesso all’area ma la strada è decisamente più bella e sarà più piacevole passeggiare. È tutta un’altra cosa”, ha concluso Gualtieri.