Dopo 10 anni si potrà ammirare di nuovo l’Auditorium Adriano

"Per molti anni questa importante area archeologica della città è stata nascosta da un cantiere e da alcune reti di protezione. Ora le vetrate installate sulla ringhiera consentono a turisti e cittadini, di ammirarlo dall’alto", ha detto la sindaca Raggi

La risistemazione dell’Auditorium di Adriano, a piazza Madonna di Loreto a Roma, è avvenuta nell’ambito del cantiere di manutenzione di piazza Venezia. In un post su Facebook la sindaca di Roma, Virginia Raggi, mostra in foto l’Auditorium e scrive: “Guardate che bello. Per molti anni questa importante area archeologica della città è stata nascosta da un cantiere e da alcune reti di protezione. Abbiamo riqualificato tutta l’area attorno e ora le vetrate installate sulla ringhiera consentono a turisti e cittadini, di ammirarlo dall’alto. Inoltre il marciapiede in sanpietrini permette di percorrere questo tratto di piazza della Madonna di Loreto in tutta sicurezza. Questo – conclude Raggi – è un tassello che si aggiunge alla riqualificazione di piazza Venezia completata nei mesi scorsi con il nostro piano sanpietrini”.

In un post su Facebook l’assessora alle Infrastrutture, Linda Meleo, spiega che si tratta di “un’area archeologica rinvenuta durante gli scavi per la Metro C oltre dieci anni fa e in tutto questo tempo rimasta nascosta. Questi lavori – sottolinea Meleo – sono terminati e finalmente da zona protetta da barriere e new jersey, si trasforma in una nuova magnifica area archeologica aperta a tutti, totalmente riqualificata con vetrate e ringhiere di pregio e marciapiedi in sanpietrino. Se ancora non lo avete visto, fate una passeggiata in centro e venite ad ammirare un altro prezioso tesoro della nostra città”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014