Just Music Festival, Björk stasera in concerto alle Terme di Caracalla

La cantante islandese protagonista della kermesse musicale internazionale in programma a Roma

La cantante islandese Björk si esibisce questa sera per un atteso concerto

Björk suona questa sera a Roma per il secondo appuntamento con il Just Music Festival, la kermesse musicale internazionale che porta in Capitale i più grandi e ricercati artisti contemporanei. La cantante islandese si esibirà nella stupenda cornice delle Terme di Caracalla, uno spettacolo nello spettacolo per uno dei concerti più attesi della calda estate romana. 

Björk Guðmundsdóttir, per tutti Björk, ha una lunghissima carriera alle spalle: l’esordio risale a quando aveva undici anni nel 1977, una carriera nel gruppo post-punk The Sugarcubes, e poi dal 1992 la sua da solista. 

Una carriera sempre all’avanguardia, senza mai dimenticare la sua amata Islanda. Tanto che all’aeroporto internazionale di Reykjavík a dare il benvenuto ai visitatori c’è una frase tratta da Jóga, la canzone di Homogenic, che la cantante dedicò alla sua migliore amica. Anche il premier islandese ha salutato una delle cantanti più famose del Paese così: “Ha fatto molto più della maggior parte dei suoi connazionali per rendere famosa l’Islanda”.

Il suo stile è stato sempre eclettico mischiando generi diametralmente opposti come l’elettronica, il rock, il jazz, la musica classica, mescolando in maniera mirabile pop e avanguardia. Così come la sua immagine al centro di videoclip che hanno fatto la storia della musica e sono rimasti per sempre nell’immaginario collettivo. 

Così come ogni suo concerto è un’esperienza da vivere, questa sera toccherà al pubblico del Just Music Festival che vedranno la minuta cantante islandese esibirsi in un posto meraviglioso: le Terme di Caracalla, il “teatro” della stagione estiva del Teatro dell’Opera. 

Ed è lì che Björk si esibì nel 2001, in un concerto che i fortunati presenti non dimenticheranno.

Nove anni più tardi, nel 2010, ha ricevuto il Polar Music Prize dall’Accademia Reale di Musica Svedese, nella motivazione si sottolineò: “Per la sua musica e i suoi testi profondamente personali, i suoi precisi arrangiamenti e la sua voce unica Björk ha lasciato un segno indelebile nella musica pop e nella cultura moderna in generale e ha introdotto nella musica popolare un temperamento artico, mostrando come esso possa essere ricco di passione ed esplosivo”.

Sono ancora disponibili i biglietti per vedere uno dei concerti più attesi dell’anno, dopo il live, un aftershow d’eccezione in una secret location con il console il duo Dumfound e l’attesa nuova stella del dancefloor William Djoko, esponente di spicco della nuova scena olandese.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014