L’Opera di Roma porta al Circo Massimo “Il trovatore”

Il melodramma di Verdi apre la stagione estiva, bissando il successo dello scorso anno con Rigoletto. Tra il pubblico anche il presidente Mattarella, accolto al suo arrivo da un lungo applauso

L’Opera di Roma porta di nuovo la grande lirica al Circo Massimo. Ieri – dopo il successo dello scorso anno con Rigoletto – a inaugurare la seconda stagione estiva è stato il capolavoro verdiano “Il Trovatore”, diretto da Daniele Gatti con la regia di Lorenzo Mariani.

Spettatore di eccezione alla prima il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che al suo arrivo è stato accolto da un lungo applauso da parte del pubblico, solo mille persone ammesse per le norme anti Covid.

Standing ovation al cast e alla superba prova dell’orchestra e del Coro – istruito da Roberto Gabbiani. Applausi anche alla Leonora resa con grande intensità da Roberta Mantegna, a Fabio Sartori appassionato Manrico, a Clémentine Margain, grande nel dare voce alla zingara Azucena, e a Christopher Maltman potente Conte di Luna. Belle le scene e i costumi di William Orlandi, le luci di Vinicio Cheli, e i video firmati da Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii.; Cinque le repliche in programma il 19, 24 e 27 giugno, e il 4 e 6 luglio.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014