L’Orto Botanico di Roma si tinge di “Rosa”

con il piacere della lettura dedicata al gardening. Da sabato 12 dicembre l'Orto sarà riaperto al pubblico

L’Orto Botanico
L’Orto Botanico

Dopo il lungo stop dovuto alle disposizioni sul contenimento dei contagi, martedi 15 dicembre alle ore 11.30 all’Orto Botanico di Roma si torna a parlare di gardening grazie alla presentazione del nuovo libro della scrittrice Nicoletta Campanella. Il volume, dal titolo “Rose Tè, Patrimonio di Domani” è dedicato alla più raffinata fra tutte le classi di rose in coltivazione.

Con la Tè, anche in inverno si può parlare di Rose: la specie è un vero esempio di resilienza ambientale, la classe di rosa ideale per realizzare un roseto a prova di cambiamento climatico con fioriture anche invernali, grazie alla sua elevata capacità di adattamento alle repentine variazioni di clima. La presentazione del prossimo 15 dicembre sarà l’occasione per fotografare lo “stato attuale” del fiore più amato dal pubblico che proprio nel Roseto dell’Orto Botanico trova la sua massima espressione.

Nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19, l’evento di presentazione si terrà all’interno della Serra Monumentale detta “Cupolone” e potrà essere seguito dal pubblico anche via streaming attraverso i canali social dell’Orto Botanico e della Nicla Edizioni.

Insieme all’autrice Nicoletta Campanella, saranno presenti all’evento: Marcello Barbanera Direttore del Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma; Giovanna Alberta Campitelli Vicepresidente APGI e Beatrice Barni dello storico vivaio “Rose Barni” di Pistoia. Ad introdurre l’incontro, Fabio Attorre Direttore dell’Orto Botanico di Roma. La presentazione sarà l’occasione per fotografare lo “stato attuale” del fiore più amato dal pubblico che proprio nel Roseto dell’Orto Botanico trova la sua massima espressione.

Da sabato 12 dicembre l’Orto potrà anche riaprire al pubblico (solo spazi all’aperto e ingresso su prenotazione online). L’evento saluterà quindi la riapertura della struttura, che grazie alla lettura tornerà a parlare di gardening e ad accogliere i visitatori, dopo un lungo stop dovuto alle disposizioni sul contenimento dei contagi.

“Per l’Orto – afferma il Direttore Fabio Attorre – la presentazione del libro di Nicoletta Campanella è l’occasione per tornare a dialogare con il nostro pubblico e godere della salubrità dei nostri spazi. Non possiamo esimerci dal divulgare la cultura e la bellezza del nostro patrimonio botanico anche attraverso le nuove forme di comunicazione e accogliendo nuovamente i nostri visitatori – seppur tramite prenotazione – in totale sicurezza”.

La nota gardenteller Nicoletta Campanella torna quindi ad animare l’Orto Botanico di Roma con le sue narrazioni. In questa difficile fase di emergenza sanitaria, che nel 2020 ha in gran parte impedito agli appassionati di frequentare gli spazi verdi delle città e i numerosi flowers show primaverili e autunnali, la lettura dedicata al gardening nonchè il piacere di tornare a vivere il patrimonio botanico urbano diventano una scelta terapeutica e di conforto. Un’irrinunciabile evasione per mantenere viva la propria passione per la bellezza della natura approfittando dei coinvolgenti racconti della Campanella. La quale, come consuetudine, non si limita soltanto a descrivere l’aspetto botanico del fiore più amato ma ama intrecciare il racconto delle rose con la moda e i costumi del tempo.

Le Tè sono una varietà irresistibile sia per il loro ricco aspetto decorativo sia per la ricercatezza delle fioriture anche invernali, dimostrando come sia proprio nel loro DNA, la capacità all’adattamento climatico. La “Tè” è un vero esempio di resilienza ambientale, la classe di rosa ideale per realizzare un roseto a prova di cambiamento climatico grazie alla sua elevata capacità di adattamento alle repentine variazioni di clima. Ecco perché sono un patrimonio per salvaguardare il “domani”, il futuro dei nostri spazi verdi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014