Morricone, l’omaggio a Zeffirelli alle Terme di Caracalla

Ieri il maestro ha festeggiato i 60 anni di carriera e dato i via al primo dei suoi concerti d'addio. Dopo Roma, il 28 giugno a Mantova e il 29 al Lucca Summer Festival

photo credit Luca Bragaglia

Tutti in piedi per l’omaggio al Maestro. Ennio Morricone ha festeggiato nella magia delle Terme di Caracalla i 60 anni di carriera e saluta definitivamente il pubblico che tanto lo ama dirigendo i suoi capolavori nell’ultima serie di concerti dal vivo.

I 4.500 spettatori che hanno gremito la magnifica area archeologica gli hanno riservato ieri sera la standing ovation quando il compositore è salito sul podio per il primo dei suoi sette “final concerts” inseriti nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma (le repliche domenica 16, martedì 18, mercoledì 19, venerdì 21, sabato 22, e domenica 23 giugno).

Il concerto di ieri è stato dedicato a Franco Zeffirelli. In scaletta grandi successi entrati nella storia del cinema, dagli Intoccabili, ai titoli immortali dei western di Sergio Leone, Sacco e Vanzetti, Novecento, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, The hateful Eight e altri ancora fino alla meraviglia di Mission.

 

https://www.facebook.com/vdonne/videos/vb.1097911493/10219061216856832/?type=2&theater

 

Dopo gli spettacoli nella Capitale, altre due date attendono il maestro: il 28 giugno a Mantova e il 29 al Lucca Summer Festival, ultimo appuntamento italiano di questo lungo addio.

“Sono gli ultimi suoi concerti – ha detto il sovrintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes – quindi è davvero una occasione unica qui alle Terme di Caracalla. Nessun musicista, nessuna star del rock o del pop ha il successo che ha lui. È veramente qualcosa che deve fare pensare come questa musica riesca ad essere così amata e universale. Gli ho detto che deve esserne fiero”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014