Municipio VI: visita straordinaria al sito archeologico di Gabii

Il presidente Franco: "Enorme partecipazione dei cittadini, chiederò al prossimo ministro ministro dei Beni Culturali di rendere il sito accessibile tutto il circuito turistico della Capitale" 

Riapre per un solo giorno il sito archeologico dell’antica città latina di Gabii, che si trova a circa 20 chilometri a est di Roma, al XII miglio della via Prenestina antica. L’antico abitato – si legge sulla pagina web della Soprintendenza speciale di Roma – si inserisce nello scenario dei grandi centri laziali di epoca protostorica e rappresenta un epicentro politico e culturale di fondamentale rilevanza nel Latium vetus prima dell’ascesa di Roma.

“Nella giornata di ieri – si legge in una nota del presidente del VI Municipio, Nicola Franco – domenica 9 ottobre 2022, abbiamo potuto partecipare all’apertura straordinaria del sito archeologico di Gabii e alla sua visita guidata, fortemente volute e organizzate da comitati e associazioni di cittadini e dalla Soprintendenza speciale. L’antica città di Gabii rappresenta un patrimonio archeologico, storico e culturale, essendo stata un centro di passaggio e scambio tra mondo greco e mondo etrusco”.

Franco ha dichiarato che chiederà al prossimo ministro dei Beni Culturali di rendere il sito di Gabii accessibile a tutto il circuito turistico della Capitale.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna