Nel 2017 i visitatori nei musei, monumenti e aree archeologiche statali sono aumentati del 10,8%
raggiungendo la quota record di 50 milioni. Sono le stime elaborate da Cst per Assoturismo Confesercenti. Un incremento straordinario, che corona anche in questo caso un periodo di lunga crescita: dal 2010 al 2017 i visitatori di musei e monumenti sono stati 12,9 milioni in piu’, con un aumento sia dei visitatori paganti (+55%) che non paganti (+20%).
In salita anche gli introiti dei musei che, al lordo della quota spettante al concessionario del servizio biglietteria, sono quasi raddoppiati, passando dai 104,5 milioni di euro realizzati nel 2010 ai 194 milioni del 2017 (+85,6%).
Roma si conferma regina dei monumenti, con 21 milioni di visitatori nel 2017, in crescita del 66% rispetto a sette anni fa. Seguono Firenze (6,5 milioni, +32% sul 2010), Pompei (3,4 milioni, +47%), Napoli (2,6 milioni +45%) e Torino (1,3 milioni, +44%).