Nepi, conto alla rovescia per lo storico Palio dei Borgia

L’edizione numero 27 della storica manifestazione, basata sulla rievocazione storica rinascimentale, prenderà il via venerdì 2 giugno e si concluderà domenica 18 giugno.

Cresce febbrile l’attesa, a Nepi, (Vt) per l’evento più atteso dell’anno: il Palio dei Borgia.

L’edizione numero 27 della storica manifestazione, basata sulla rievocazione storica rinascimentale, prenderà il via venerdì 2 giugno e si concluderà domenica 18 giugno.

Oltre due settimane intense di appuntamenti, cortei, conferenze, spettacoli che animeranno il borgo con una sorta di tuffo nel passato, in un suggestivo viaggio a ritroso nel tempo che catapulterà i visitatori alla fiorente epoca del Rinascimento: protagonista assoluta la controversa figura di Lucrezia Borgia e la perenne rivalità  fra le quattro Contrade di San Biagio, de La Rocca, di Santa Maria e di Santa Croce.

La manifestazione, organizzata, come di consueto, dall’Ente palio, sarà ospitata in diverse location:  dal Forte dei Borgia al centro storico, dal palazzo Comunale al Duomo.

Da sottolineare, oltre agli appuntamenti tradizionali del corteo storico, della Giostra dei cavalieri e del Palio degli Arcieri, lo spettacolo di Massimiliano Bruno, attore e regista di famosi film come “I Migliori Giorni”, “Non ci resta che il crimine” e “Gli ultimi saranno gli ultimi” girato proprio a Nepi.

Il suo laboratorio di Arti Sceniche “Il Santo , Il Mastro e Margarita” , una commedia in atto unico, si terrà sabato 10 Giugno alle  21:30 in Piazza del Comune.

Il Palazzo Comunale sarà invece la cornice della cerimonia di inaugurazione con la conferenza, venerdì 2 giugno alle 11, “Nepi, il suo Palio e l’arte ritrovata”, incentrata sulla tavola della Madonna della Libera e la presentazione del nuovo Palio 2023 realizzato da Daniele Guazzoni.

A presentare sarà la giornalista rai Federica Marino.

Seguirà, alle 18:00 nella Chiesa Cattedrale, l’offerta dei Ceri e la cerimonia di Benedizione del Palio.

Sabato 27 maggio alla Taverna Sangallo, primo appuntamento con la Cena Propiziatoria “Al Desco dei Borgia” a cura dell’Ente Palio in collaborazione con la Contrada San Biagio , vincitrice del Palio dello scorso anno.

Venerdì 2 giugno, in concomitanza con l’inizio del Palio ci sarà anche l’apertura ufficiale delle taverne, dove sarà possibile  cenare all’aperto in un’atmosfera ricca di suggestione.

Per info dettagliate :

www.paliodeiborgianepi.it,  Fb: @paliodeiborgia

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna