Immagini che raccontano istanti di un’arte immortale: è la mostra “Frammenti – Omaggio a Pina Bausch” con le fotografie di Ninni Romeo che dal 14 marzo all’11 maggio ricorda a Roma la grande ballerina e coreografa tedesca a 10 anni dalla morte.
Voluta dalla Daniele Cipriani Arte, sostenuta da Tina Vannini e ospitata nelle sale del Margutta Veggy Food and Art, la mostra presenta 44 foto bianco e nero e colore, in diversi formati di stampa, di cui due ritratti di Pina Bausch e immagini di diversi spettacoli.
Nell’esposizione – a cura di Frédérique Deschamps, di presentazione di Leonetta Bentivoglio – Ninni Romeo offre al pubblico il cammino, personale e professionale di Pina Bausch, raccontando attraverso alcuni spettacoli fondamentali, da Sacre du Printemps del 1975 al Cafè Müller del 1978 e Palermo Palermo del 1989 al Vollmond del 2006, fino a Bamboo Blues del 2007 e l’ultima creazione, …como el musguito en la piedra, ay sì, sì, sì… del 2009, ispirata al Cile, la forza e l’eleganza del suo movimento.