Opera Roma, la Traviata di Martone nelle case di 1 mln di italiani

Prossimo appuntamento venerdì 16 aprile alle 20.00 in streaming su operaroma.tv

Il grande successo ha premiato meritatamente la nuova produzione della “Traviata” realizzata dal Teatro dell’Opera di Roma con il sostegno di Rai Cultura, andata in onda in prima serata su Rai 3 venerdì 9 aprile coinvolgendo il numero elevato di 1.424.000 spettatori.

“L’opera in prima serata televisiva – afferma il sovrintendente Fuortes – emoziona e coinvolge un vasto pubblico, dimostrando chiaramente la sua attualità e modernità. I teatri chiusi ci obbligano a lavorare su nuove forme espressive e nuovi linguaggi artistici e questo allestimento della Traviata ne è un esempio emblematico”.

Così dietro la sapiente regia di Mario Martone è stata realizzata una forma mista tra teatro, cinema e televisione in un esperimento difficile che ha raggiunto l’obiettivo di portare ad un coinvolgimento artistico e professionale che fosse compreso dal pubblico e che emozionasse nell’alta qualità di esecuzione. Dietro la Direzione di Daniele Gatti gli spettatori sono stati accanto a Violetta del soprano Lisette Oropesa, all’amato Alfredo di Saimir Pirgu e a Germont padre di Roberto Frontali. La platea vuota, ricoperta di moquette nera, ci fa ricordare il momento difficile che stiamo vivendo, ma il  grande lampadario boemo calato con un argano, il più grande in un teatro d’Europa con le sue 270 lampadine e cristalli, illumina la scena e il nostro futuro.

Il teatro Costanzi, pur soffrendo a causa della pandemia come tutte le sale del mondo, grazie alla creatività e all’innovazione haaperto le sue porte ad un pubblico vastissimo, dimostrando il forte interesse del pubblico, anche televisivo, verso la lirica e il teatro. Un pubblico che attende di tornare ad emozionarsi di persona, ma grazie a queste visioni rimane vicino al teatro, che così potrà trovare un’audience più ampia.

Prossimo appuntamento venerdì 16 aprile alle 20.00 in streaming su operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale dell’Opera di Roma, per ammirare l’interpretazione del Corpo di Ballo dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato di E una sera… Chopin, sogno romantico firmato da Giorgio Mancini sulle musiche del compositore e pianista polacco.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014