Pasqua al Maxxi: sabato, domenica e lunedì al museo

Il museo sarà aperto per tutto il lungo weekend pasquale, con apertura straordinaria anche lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta con ben 10 mostre

“Sabato, domenica e lunedì… al MAXXI. Il museo sarà aperto per tutto il lungo weekend pasquale, con apertura straordinaria anche lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta (ore 11 – 19, ingresso fino a un’ora prima della chiusura), con ben 10 tra mostre, focus e progetti speciali da vivere, esplorare e da cui lasciarsi coinvolgere”. Lo comunica il Maxxi in una nota.
“Il lungo weekend del MAXXI – prosegue la nota – inizia già venerdì sera, 30 marzo, alle ore 18, con il reading teatrale L’Umano nell’uomo. Arte e Scienza appunti di un viaggio con l’attrice Sonia Bergamasco e il fisico sperimentale Guido Tonelli, tra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs (Auditorium del MAXXI, ingresso 5 €). A partire dal breve racconto La cagnetta, scritto da Vasilij Grossman pochi anni prima di morire, Tonelli e Bergamasco propongono una riflessione sul nostro modo di rappresentare il mondo attraverso i linguaggi solo apparentemente distanti di Arte e Scienza. Nel racconto di Grossman infatti, la descrizione dei preparativi di un viaggio spaziale attraverso gli occhi innocenti di una cagnolina ha come effetto secondario una nuova forma di rapporto tra i protagonisti di questa esperienza.

Il pubblico potrà scoprire i video, le sculture e le potenti installazioni della mostra Blackout di Jennifer Allora e Guillermo Calzadilla, che raccontano la crisi ambientale del nostro pianeta (la mostra è affiancata anche da una rassegna video, ospitata nella video gallery del MAXXI, con tutta la loro produzione).

Potrà immergersi nella dimensione dello spazio-tempo della straordinaria mostra Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein e scoprire la forza e la vitalità dell’arte contemporanea libanese in Home Beirut Sounding the Neighbors.

Potrà ammirare le tante opere d’arte e progetti di architettura che fanno parte della Collezione permanente, muoversi attraverso gli Internet Paintings di Miltos Manetas che esplorano l’immaginario dell’età contemporanea, o scoprire attraverso il focus Disegno ergo Progetto i meravigliosi disegni di architetti della collezione MAXXI, quali Alessandro Anselmi, Costantino Dardi, Giancarlo De Carlo, Aimaro Isola, Franco Purini, Aldo Rossi, Maurizio Sacripanti, Carlo Scarpa.
E poi i progetti speciali: 55 giorni di Aldo Moro con le opere 3,24 mq di Francesco Arena, Il Processo di Rossella Biscotti, J&B e Varietà di Flavio Favelli; When Sound becomes Forms, racconto dell’avanguardia sonora italiana con fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio; infine, WUNDERMoRe il nuovo appuntamento con The Independent, il programma di ricerca dedicato alle piattaforme indipendenti: protagonista l’’archivio digitale MoRe che mette in mostra i progetti mai realizzati di artisti del XX e XXI secolo”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014