Prosegue da Euroma2 “A spasso con Ettore”

L'iniziativa vuole sensibilizzare e informare sul patrimonio artistico italiano

Prosegue fino al 6 Aprile negli spazi di Euroma2 l’iniziativa “A spasso con Ettore, alla scoperta del Patrimonio Artistico del nostro Paese”, la grande manifestazione nazionale dedicata ai bambini della Scuola Primaria e finalizzata a far conoscere le inestimabili ricchezze dell’arte e della storia italiana. Il progetto parte da Roma ed è ispirato dalla collana di libri con protagonista il simpatico Ettore, riccio viaggiatore; cinque volumi illustrati da Valentina Fontana, ideati e scritti dalla storica dell’arte Camilla Anselmi (Scalpendi Editore). Per l’alto valore culturale, l’evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio e della Presidenza dell’Assemblea Capitolina.

 

All’iniziativa ha aderito con entusiasmo il conduttore tv Giovanni Muciaccia, volto storico di Art Attack che in conferenza stampa ha ribadito come questi progetti siano indispensabili in un periodo in cui, anche attraverso il web, i canali di comunicazione sono aumentati, ma i contenuti culturali destinati ai più piccoli scarseggiano.

 

L’evento “Ettore, il riccio viaggiatore. Un’avventura a Roma” è il primo di una serie di tappe itineranti, e sarà riproposto in altre città italiane ad ogni nuova pubblicazione della collana. In questi giorni a Euroma2 i più piccoli sono attesi presso gli allestimenti scenografici, ciascuno dei quali rappresenta, in miniatura, uno dei luoghi tappa del viaggio di Ettore a Roma: il Colosseo, l’Arco di Costantino, Castel Sant’Angelo, il Pincio, la Fontana di Trevi e altri importanti monumenti citati nel libro.

 

I bambini potranno assistere a brevi lezioni di storia dell’arte, tenute dagli studenti dell’Istituto Superiore Confalonieri De Chirico di Roma che spiegheranno la storia di ogni monumento rappresentato nel libro. Sono attesi circa 6000 bambini appartenenti alle Scuole Primarie dei Municipi VIII, IX e X della Capitale, ai quali si aggiungeranno tutti coloro che vorranno prendere parte a questa grande iniziativa gratuita. Al termine del percorso, i bimbi riceveranno una copia omaggio del libro di “Ettore”, destinato a diventare un protagonista della letteratura per ragazzi e un importante strumento didattico per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni alla conoscenza e al rispetto del patrimonio culturale delle città italiane.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014