A Roma marzo è il Mese della fotografia con oltre 250 eventi in tutta la città. E nell’ambito del MFR19, domani sarà presentata alla Galleria Vittoria la mostra ‘Realtà sfumate’, dell’editore e giornalista Anna Ricca, appassionata dell’arte fotografica.
L’inaugurazione della mostra, a cura di Tiziana Todi, è domani alle ore 18 nella sede della galleria in via Margutta 103, dove si potrà visitare fino al 17 marzo.
Saranno esposte 25 fotografie stampate su carta fine art 100% cotone, che rappresentano attimi di una realtà quotidiana fatta di piccole e immaginifiche visioni.
L’autrice racconta che nella scelta dei soggetti è stata “guidata e governata da quello che mi circonda, il soggetto conquista la mia curiosità. Attraverso l’obiettivo, la luce il colore l’immagine diventa protagonista dello scatto spingendomi fino al più piccolo dettaglio. Non è fondamentale la macchina o l’ottica, ma il guardare e saper vedere l’aspetto da catturare con l’obiettivo del mio smartphone”. Lo scopo è andare “vicino e dentro le cose per incoronarne le minuzie. Il grande paesaggio – spiega – è sicuramente affascinante e didascalico. Ma rappresenta un tutto dove non posso raggiungere le particelle protagoniste dei miei scatti”.
Rispetto al percorso artistico, Ricca sottolinea che fotografare per lei “è quasi meccanico e urgente, nello stesso tempo”, e nella necessità di fermare quell’immagine e ricrearla c’è la consapevolezza di sapere che “non mi si ripresenterà mai più come la vedo ora. E passato l’attimo, forse, potrei vederla con occhi e sensibilità diverse. “Sento i pollici che prudono”, titolo di un romanzo di Agatha Christie, è la definizione più felice e ideale dell’attimo in cui fotografo un'”apparenza” per farla mia”.