Continua la proficua collaborazione già in essere tra Roma Capitale e Fondazione Tim. Il tema odierno riguarda la riqualificazione e il restauro del Mausoleo di Augusto, una delle più importanti e imponenti opere architettoniche della romanità.
È stato firmato oggi l’atto che aggiorna la convenzione a disciplina dell’atto di mecenatismo. L’atto è stato firmato in Campidoglio in presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e del Presidente di Fondazione TIM Salvatore Rossi, dalla Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali Maria Vittoria Marini Clarelli e dal Consigliere e Direttore Generale di Fondazione TIM Giorgia Floriani.
Queste le parole della sindaca Raggi a margine dell’accordo: “La riapertura del Mausoleo di Augusto è stato un simbolo di ripartenza per il mondo intero: la generosità di Fondazione TIM, unitamente all’impegno profuso dalla Sovrintendenza Capitolina e dai suoi professionisti che hanno lavorato a questo evento epocale, ci ha permesso di restituire a tutti questo gioiello del patrimonio storico dell’umanità. […] Roma torna a brillare, forte della sua storia, della sensibilità di imprenditori lungimiranti e innovatori, e della professionalità indiscussa delle nostre migliori risorse”.
Il Mausoleo di Augusto torna accessibile dopo che era stato chiuso del 2007, per la partenza delle indagini archeologiche preliminari alla realizzazione del grande progetto di recupero e restauro eseguito da Roma Capitale.