Roma: con la befana in volo su piazza Navona si chiudono le feste natalizie – VIDEO e FOTOGALLERY

Il volo della Befana è una sorta di salvataggio che ha inizio con la messa in scena di un incendio dalla terrazza Borromini

Un momento della festa di stamattina a piazza Navona a Roma.

Il tradizionale volo della Befana, tra i nasi all’insù dei bambini, nella splendida cornice di piazza Navona, ieri ha concluso il periodo delle festività natalizie a Roma. Come ogni anno la Befana a cavallo di una scopa, sospesa all’autoscala dei pompieri, ha svettato sulla fontana monumentale del Bernini che quest’anno si presenta in una veste restaurata e rinnovata, così come le altre due che ornano l’area. Il volo della Befana è una sorta di salvataggio che ha inizio con la messa in scena di un incendio dalla terrazza Borromini. Salvata dai pompieri la vecchina, simbolo dell’Epifania, è scesa in volo sulla piazza accompagnata da una fanfara intonata dalla banda dei vigili del fuoco. A far gli onori di casa il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha scherzato: “A me la Befana ha portato un po’ di caramelle, un po’ di cioccolato e un po’ di carbone perché si può sempre fare meglio”.

“È stato un mese intenso, ricco e pieno di iniziative dalle attività artigianali alle iniziative in collaborazione con tante aziende partecipate, c’è stata anche una Onlus che ha animato le attività per i più piccoli”, ha spiegato l’assessora al Commercio, Monica Lucarelli, in riferimento alla Festa della Befana che dall’8 dicembre a oggi si è svolta a piazza Navona. “La piazza è stata sempre piena di gente, vedere turisti e cittadini qui insieme a tanti bambini, ci dà una grande soddisfazione – ha aggiunto -. Questo è anche l’anno del Giubileo e dell’inaugurazione dei restauri delle fontane, eravamo preoccupati per i tempi ma i lavori sono ultimati in tempo utile. L’appello ai cittadini e ai turisti è a preservare il decoro per questi luoghi simbolici della nostra città, questa piazza è un museo a cielo aperto”.

Per il sindaco Gualtieri “concludere le feste con il volo della Befana dà tanta gioia alle bambine e ai bambini, e questo ci fa piacere. Farlo in una piazza con le fontane restaurate inoltre ci dà particolare soddisfazione, è uno dei tanti luoghi che stiamo riaprendo. Ai romani – ha concludo Gualtieri – auguro un anno di serenità, di pace e di calore di una comunità che deve sentirsi sempre più tale, esprimendo vicinanza a coloro che stanno in condizione di maggiore fragilità”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014